TRENTINO E AMERICA LATINA: DIECI GIORNI DI INCONTRI PER CREARE RECIPROCITÀ
Si è conclusa ieri, con la consegna dei diplomi tenutasi a Palazzo Trentini, la sesta edizione della Summer School "Comunità e sviluppo locale: costruire strategie di cambiamento per il territorio", promossa da Centro per la Formazione alla Solidarietà Internazionale, centro...
Leggi
PIAZZETTA TRENTINO, LO SPIRITO DI UN TERRITORIO PROTAGONISTA AD EXPO
Il Trentino si appresta a vivere da protagonista, con una presenza continuativa di oltre 13 settimane, la festa di culture, cibi e tradizioni di Expo Milano 2015. Dal prossimo 4 agosto, il Cardo Nord ospiterà Piazzetta Trentino che rimarrà aperta sino alla chiusura dell'esposizione...
Leggi
TURISMO: VIA LIBERA DAL TAVOLO AZZURRO AL PIANO STRATEGICO PLURIENNALE
Prima riunione oggi del Tavolo azzurro, il nuovo organismo di coordinamento delle strategie del sistema turistico trentino, presieduto dall'assessore provinciale competente Michele Dallapiccola. All'ordine del giorno la presentazione – e successiva approvazione, da parte del Tavolo, in...
Leggi
TRAFFICO: VERTICE A BOLZANO FRA TRENTINO, ALTO ADIGE E TIROLO
La collaborazione in tema di traffico merci va resa istituzionale. Questa la posizione degli assessori alla mobilità dell'Euregio Ingrid Felipe (Tirolo), Florian Mussner (Alto Adige) e Mauro Gilmozzi (Trentino) decisa nel corso di un vertice tenuto oggi a Bolzano al quale hanno preso parte...
Leggi
FORESTALI SENZA TREGUA CONTRO I BRACCONIERI
Lacci e tagliole per la cattura di ungulati, e poi reti, archetti e bastoncini invischiati per catturare uccelli: il solito armamentario del bracconiere. Per la seconda volta in pochi giorni il personale del Servizio Foreste e fauna, in collaborazione con il custode forestale di zona e...
Leggi
A FORTE SOMMO ALTO "L'ANGELO DEL SOLDATO"
La rassegna estiva "Sentinelle di Pietra – Incontri sul futuro della memoria nei forti del Trentino", promossa dal Servizio Cultura della Provincia autonoma di Trento e organizzata dal Centro Servizi Culturali S. Chiara proseguirà lunedì 3 agosto con un secondo spettacolo...
Leggi
IN "TRENTINO COMUNITÀ": SCUOLA, EXPO, ARTIGIANATO
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da venerdì 31 luglio 2015, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: Dirigenti scolastici: le...
Leggi
KAWAI A LEDRO, CONTO ALLA ROVESCIA
Prenderà il via il 6 agosto l'undicesima edizione di ‘Kawai a Ledro', rassegna concertistica di alto profilo nata dall'idea e dalla passione di Roberto Furcht, amministratore delegato della Furcht & C. di Milano oltre che importatore di strumenti musicali giapponesi (non solo della...
Leggi
IN FILA PER IL TRENINO DEI CASTELLI
Atmosfere d'altri tempi, prima sul treno che attraversa Piana rotaliana, Valli di Non e di Sole e che conduce alla scoperta di una natura lussureggiante, fra vigneti e meleti, poi in occasione della visita a quattro castelli per un vero e proprio viaggio nella storia, nell'arte e nella...
Leggi
SCOPERTE LE DIFFERENZE TRA I VITIGNI EUROPEI E QUELLI AMERICANI
(l.g.) Le analisi metabolomiche sono diventate uno strumento molto utile per diminuire il rischio di insuccessi nei futuri programmi di breeding della vite. Lo hanno dimostrato i ricercatori della Fondazione Mach in uno studio appena pubblicato sul Journal of Agricoltural and Food Chemistry,...
Leggi
IN 150 A SPAGOLLE PER LE PORTE APERTE ALL'AZIENDA DE BELLAT
Si è svolta ieri in Valsugana la terza edizione della giornata di Porte aperte sul melo organizzata dalla Fondazione Mach. Circa 150 coltivatori si sono dati appuntamento nei frutteti dell'azienda De Bellat di Spagolle per l'aggiornamento sulle attività sperimentali di protezione in...
Leggi
ORSI: ROSSI CHIEDE LA NORMA DI ATTUAZIONE PER LA GESTIONE
Sono tre le novità emerse dall'incontro che il governatore del Trentino Ugo Rossi ha avuto questo pomeriggio con il ministro dell'ambiente Gian Luca Galletti, presente anche l'assessore provinciale Michele Dallapiccola. La prima riguarda la notizia dell'emanazione del decreto direzionale...
Leggi
LA PROVINCIA INFORMA-LIS: RICERCA, ATENEO, STAVA
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento. La nuova puntata è pubblicata sulla Web Tv della Provincia e va in onda sulle...
Leggi
BITUMATURA DELLA PROVINCIALE 235 DELL'INTERPORTO
Dalle ore 20.00 di domani, venerdì 31 luglio, inizieranno i lavori di bitumatura lungo la strada provinciale 235 dell'Interporto, nel tratto tra il casello autostradale dell'A22 di Trento Nord e la sezione stradale a nord dell'innesto (Uscita 8) con la tangenziale di Trento. Fino alle 6.00...
Leggi
CONFERMA DI CHIAMPARINO ALLA CONFERENZA DELLE REGIONI, LE CONGRATULAZIONI DI ROSSI
"Congratulazioni e auguri di buon lavoro, nella certezza che il riconfermato presidente saprà mantenere l'equilibrio finora dimostrato all'interno di un organismo importante che vede la compresenza delle regioni ordinarie con le regioni e le province dotate di autonomia speciale":...
Leggi
AL VIA IL NUOVO BANDO A SOSTEGNO DELLE NUOVE IDEE IMPRENDITORIALI
Fino al 19 agosto prossimo è possibile presentare domanda per accedere all'Intervento 9 "Sostegno allo sviluppo di un'idea imprenditoriale". Le modalità di partecipazione al bando sono reperibili sul sito di Agenzia del lavoro (www.agenzialavoro.tn.it). L'iniziativa rientra tra...
Leggi
SODDISFAZIONE DI ROSSI E OLIVI: "L'INTESA SUL JOBS ACT, RENDE PIÙ FORTE L'AUTONOMIA PROVINCIALE".
"Non era un risultato scontato né già scritto. E' anzi il frutto di almeno un anno intenso di lavoro con il ministero e costituisce la misura più innovativa generata dalla delega sugli ammortizzatori sociali. La norma inserita nel Jobs act grazie all'intesa raggiunta a Roma dalla...
Leggi
"LA PROVINCIA INFORMA": VARATA LA RIFORMA DELL'URBANISTICA
Stop al consumo di suolo. Questo l'obiettivo prioritario della riforma urbanistica, approvata lo scorso 22 luglio dal Consiglio provinciale. Se ne parla nella puntata de "La Provincia informa" del 31 luglio 2015.-
Leggi
LE AGENZIE DI RATING CONFERMANO LA SOLIDITÀ ECONOMICA DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
"Sono giudizi importanti, che ci permettono di guardare con fiducia al futuro". Così il governatore del Trentino Ugo Rossi ha commentato le recenti valutazioni delle agenzie Fitch Ratings e Moody's che hanno confermato la solidità finanziaria della Provincia autonoma di Trento....
Leggi
CORPI DISARMATI: SOPRAVVIVERE ALLA GUERRA
Sarà inaugurata venerdì 31 luglio alle 18.00, nelle sale di Palazzo Eccheli-Baisi di Brentonico, l'esposizione "Corpi disarmati: sopravvivere alla guerra", realizzata dalla Fondazione Museo storico del Trentino in collaborazione il Comune di Brentonico e il Servizio attività...
Leggi